Certificazioni dei Prodotti Bioenergy®

Cerotti bioenergetici certificati e dispositivi con tecnologia di biorisonanza per migliorare la qualità dei prodotti alimentari e promuovere il benessere.

🔬 Certificazioni Garantite

La tecnologia BioEnergy® utilizzata nei nostri prodotti è stata testata e certificata attraverso studi indipendenti, garantendo la qualità e l'efficacia del processo di biorisonanza.

La certificazione ufficiale riguarda i Cerotti Bioenergetici, che sono registrati come dermocosmetici con un PIF (Product Information File), un documento che ne garantisce la sicurezza e descrive la procedura di programmazione bioenergetica.

🔹Applicazione agli altri prodotti
Anche gli altri dispositivi Bioenergy® (braccialetti, card, tovagliette, dispositivi) seguono la stessa procedura di programmazione bioenergetica certificata, applicando la metodologia descritta nella certificazione dei cerotti.

Certificazione Dermocosmetica → I Cerotti Bioenergetici sono certificati come dermocosmetici con un PIF (Product Information File), che ne attesta la sicurezza.
Procedura di Programmazione Bioenergetica Validata → Il metodo applicato ai cerotti è stato descritto e validato all’interno della certificazione e viene utilizzato anche per gli altri prodotti della linea.

📜 Per maggiori dettagli, consulta la sezione specifica sulle certificazioni più in basso in questa pagina.

━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━

Il Contributo della Dott.ssa Eva Marta Ghirardello

Dott.ssa Eva Marta Ghirardello

Dott.ssa Eva Marta Ghirardello, esperta in Scienze Quantistiche e bioenergia, ha svolto un ruolo fondamentale nella ricerca e nello sviluppo dei nostri prodotti. Il suo contributo scientifico ha supportato la validazione dei processi di caricamento tramite tecnologia quantica e biorisonanza, garantendo l’efficacia e la qualità delle nostre soluzioni bioenergetiche.

 

━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━

Certificazione dei Cerotti Bioenergetici

I Cerotti Bioenergetici sono certificati come dermocosmetici, supportati da un PIF (Product Information File), un documento di conformità che ne garantisce la sicurezza secondo le normative vigenti.

Il processo di programmazione bioenergetica utilizzato nei cerotti è stato descritto e validato all’interno della certificazione e viene applicato anche agli altri dispositivi della linea Bioenergy®.

✅ La certificazione è stata effettuata da NEXTRASEARCH S.a.s., azienda specializzata in ricerca scientifica e farmacovigilanza, sotto la supervisione del Dott. Adolfo Gasparetto.

Un documento a spirale aperto con testo stampato in nero. Alcune sezioni sono evidenziate in giallo. Il documento sembra essere un "Product Information File" (PIF), un file di conformità per i cerotti bioenergetici di Bioenergy®. L'immagine è inserita nel contesto di una certificazione per prodotti dermocosmetici.

Il PIF (Product Information File) è un documento di conformità registrato internamente all’azienda e disponibile per verifiche ufficiali.

━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━

Test e Riscontri Pratici

Abbiamo condotto test empirici con l'ausilio di sommelier su due prodotti: olio extra vergine d'oliva e caffè, applicando esternamente il nostro Q.Sticker. I risultati ottenuti hanno dimostrato un miglioramento significativo delle caratteristiche organolettiche di entrambi i prodotti, in particolare nel gusto e nell'aroma. Questi dati sperimentali confermano ulteriormente i vantaggi pratici dei nostri prodotti e la capacità del Q.Sticker di influenzare positivamente la qualità percepita.  

Analisi su Olio Extra Vergine di Oliva

Olio Extra Vergine d'Oliva (modificazione): Sono state effettuate analisi organolettiche e chimiche su campioni di olio extra vergine d'oliva, prima e dopo l'applicazione del Q.Sticker, per verificare l'effettivo miglioramento dei principali parametri qualitativi, come il gusto, l'aroma e la freschezza complessiva. I test hanno evidenziato un aumento della qualità percepita da parte dei degustatori, con un'accentuazione delle note fruttate e una maggiore armonia del sapore.

    Un'immagine di un prodotto chiamato "Q.Sticker" con la scritta "CONSERVA E MIGLIORA". La confezione ha un design scuro con un motivo esagonale e un piccolo tubo bianco in evidenza, probabilmente il prodotto stesso.    • • •     Un documento ufficiale con il logo "AIPO" che mostra i risultati di analisi chimiche e organolettiche condotte su campioni di olio extra vergine d'oliva, prima e dopo l'applicazione del Q.Sticker. < 🔍 Clicca per ingrandire

    ━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━

     Analisi su Caffè

    Caffè (modificazione): Anche sul caffè sono state condotte analisi organolettiche per valutare le modifiche apportate dal Q.Sticker. I sommelier hanno rilevato un miglioramento nelle note aromatiche, una maggiore intensità del sapore e una riduzione delle note acide o amare. L’esperimento ha confermato un miglioramento della qualità percepita anche in questo caso.

    Catalogo Q.Sticker con un design scuro e motivi geometrici, accompagnata da un'immagine di chicchi di caffè. Il prodotto è promosso per il miglioramento delle caratteristiche organolettiche del caffè, come intensità del sapore e riduzione delle note acide.     • • •    Un documento ufficiale di analisi organolettica sul caffè, con tabelle e un grafico radar che evidenzia le variazioni nei parametri di degustazione, mostrando i miglioramenti percepiti dopo l’applicazione del Q.Sticker.   < 🔍 Clicca per ingrandire

    ━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━

    Conservazione del Caffè

    Caffè (conservazione): È stata inoltre esaminata la capacità del Q.Sticker di preservare la freschezza del caffè, in particolare nelle capsule. Le analisi organolettiche hanno evidenziato che le capsule trattate con il Q.Sticker hanno mantenuto inalterate le proprietà aromatiche per un periodo più lungo rispetto alle capsule non trattate, migliorando la conservazione del prodotto.

    Un documento di analisi con testo scritto e un'immagine che mostra capsule di caffè con bordi rossi. Il documento descrive uno studio sulla capacità del Q.Sticker di preservare la freschezza e le proprietà aromatiche del caffè in capsule, evidenziando un miglioramento nella conservazione rispetto alle capsule non trattate.  < 🔍 Clicca per ingrandire

    ━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━

    Test con Biofrequenze su Caffè Diemme

    Abbiamo testato la nostra tecnologia di bio-frequenza con Diemme Industria Caffè Torrefatti S.p.A., analizzando il suo impatto su caffè in grani, filtro ed espresso. Supervisionato da Pierpaolo Meneguolo della Diemme Academy, il test ha rivelato miglioramenti sensoriali nella bevanda, con variazioni in gusto, flavour e texture.

    I risultati confermano l'efficacia della bio-frequenza nel migliorare il profilo aromatico del caffè, rafforzando la collaborazione con Caffè Diemme per un'esperienza più ricca e bilanciata.

    Un documento scritto contenente un report dettagliato sui test condotti in collaborazione con Diemme Industria Caffè Torrefatti S.P.A. Il test ha valutato l'applicazione dei dispositivi di bio-frequenza a diverse varianti di caffè e metodi di estrazione, sotto la supervisione del sommelier Pierpaolo Meneguolo della Diemme Academy.  < 🔍 Clicca per ingrandire

    ━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━

    Autocertificazione sulla Sicurezza dei Prodotti Bioenergy®

    Per garantire la trasparenza e la sicurezza dei nostri prodotti basati su biofrequenze, abbiamo redatto un'autocertificazione che attesta la conformità delle nostre tecnologie. In questo documento troverai dettagli sui test e certificazioni ottenuti, assicurando la qualità e l'efficacia delle nostre soluzioni. 

       < 🔍 Clicca per ingrandire

    ━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━

    Dichiarazione di Conformità CE

    Per garantire la sicurezza e la conformità dei nostri prodotti alle normative europee, tutti i dispositivi Bioenergy® sono accompagnati da una dichiarazione di conformità CE. Puoi consultare il documento ufficiale qui sotto.

    Documento di dichiarazione di conformità CE Un documento ufficiale con il logo Bioenergy® e il simbolo CE, attestante la conformità dei prodotti Bioenergy® alle normative europee. Il testo descrive la certificazione di sicurezza e conformità, accompagnato da una firma in calce.< 🔍 Clicca per ingrandire